UX Design

UX Design

Progettazione della UX di un prodotto digitale

Adottiamo un approccio centrato sulle persone per creare soluzioni digitali che rispettino aspettative e bisogni degli utenti.

I benefici di una progettazione people-centered

Migliora la User Experience

Comprendi i bisogni delle persone per proporre soluzioni che possano migliorare la loro vita.

Aumenta le conversioni

Evita interventi che potrebbero risultare troppo costosi e tardivi nel processo di sviluppo.

Più qualità, più fiducia

Un’esperienza positiva favorisce la fidelizzazione degli utenti e il passaparola positivo.

Ricerca e sviluppo per prodotti digitali nuovi o esistenti

Progettare e sviluppare un nuovo prodotto digitale oppure ridisegnarne uno esistente, prevede un processo iterativo che parte con l’indagine dei bisogni e delle aspettative degli utenti che saranno utili ad informare le fasi di progettazione e validazione, contestualmente ai test con gli utenti.

Le attività che svolgiamo:

Ricerca

Comprendiamo i bisogni, le frustrazioni e le aspettative dell’utente finale.

  • Interviste in profondità
  • Sondaggi
  • Focus group

Progettazione

Progettiamo l’interfaccia del prodotto digitale in modo che sia attraente e facile da usare.

  • Information Architecture
  • User Flow
  • Wireframe
  • User Interface Design

Validazione

Testiamo la UX del prodotto per poter apportare modifiche prima che diventi troppo oneroso.

  • Card sorting
  • Tree Test
  • Usability Test

In conclusione:

Ottieni un sito web o un’app che rappresenti una soluzione valida ai problemi degli utenti e abbia un impatto positivo sui tuoi ricavi.

Casi Studio UX Design

UX/UI per scoprire al meglio Roma insieme a Mino

UX/UI Design / Mobile App

In arrivo

UX/UI di una Mobile App per lo scambio di servizi

UX/UI Design / Mobile App

In arrivo

Gli esperti della User Experience

Then è un’agenzia specializzata nella Customer Experience

Il nostro approccio people-centered ci guida nella creazione di prodotti e servizi volti a coniugare la soddisfazione delle esigenze e delle aspettative degli utenti con gli obiettivi di business, per per creare una relazione solida e duratura tra clienti e azienda.

Ci aggiorniamo costantemente con le principali istituzioni del settore, ma la nostra expertise è soprattutto frutto dell’esperienza acquisita nel tempo gestendo progetti di varia complessità.

Parla con noi

Richiedi una call con un nostro consulente.

Ti contatteremo entro 24 ore dalla tua richiesta.

Domande frequenti

Lo User Experience (UX) Design è una disciplina del design che si concentra sulla progettazione di prodotti, servizi o esperienze digitali che soddisfino le esigenze degli utenti e offrano un’esperienza d’uso soddisfacente e piacevole. Progettare e sviluppare un nuovo prodotto digitale oppure ridisegnarne uno esistente, dunque, prevede l’analisi delle esigenze degli utenti, la progettazione di interfacce utente, la definizione dei flussi di navigazione, la creazione di wireframe e prototipi, e la valutazione dell’usabilità dei prodotti secondo un processo iterativo.

Progettare un prodotto digitale in ottica people-centered, ovvero mettendo al centro delle attenzioni le esigenze e i comportamenti degli utenti, è fondamentale per creare prodotti che siano veramente utili e graditi ai propri destinatari.

Ci sono molti vantaggi nel progettare un prodotto digitale in modo people-centered. Ecco alcuni esempi:

  • Migliora l’usabilità del prodotto riducendo così la probabilità che gli utenti si sentano frustrati o confusi.

  • Permette di evitare costi aggiuntivi per la correzione di problemi e per la gestione di reclami degli utenti, garantendo un prodotto di maggiore qualità fin dall’inizio.

  • Migliora la reputazione del brand, migliorando così la fidelizzazione degli utenti e attirando nuovi clienti.

    In sintesi, progettare un prodotto digitale in modo people-centered permette di creare un prodotto migliore, più facile da usare e più gradito agli utenti, portando a numerosi vantaggi per l’azienda che lo ha creato.

Il momento giusto per progettare la UX del tuo prodotto digitale dipende dalle esigenze di progetto e dallo stato di sviluppo del prodotto.

In generale, la progettazione della UX dovrebbe iniziare il prima possibile nel processo di sviluppo del prodotto, preferibilmente durante la fase di ideazione. In questo modo, si è in grado di comprendere le esigenze degli utenti fin dall’inizio e di integrare queste informazioni nella progettazione del prodotto.

Se il prodotto si trova in fase di sviluppo o di rilascio, è comunque possibile migliorare la sua UX in qualsiasi momento. In questo caso, bisogna partire dell’analisi delle esigenze degli utenti e dei dati di utilizzo del prodotto, in modo da comprendere dove ci sono problemi o punti deboli nell’esperienza d’uso attuale. Successivamente, si potranno utilizzare queste informazioni per migliorare l’interfaccia utente, la navigazione, i flussi di lavoro e gli altri aspetti della UX.

In ogni caso, è importante tenere presente che la progettazione della UX dovrebbe essere un processo continuo e iterativo, che prevede di testare e valutare costantemente il prodotto durante lo sviluppo e dopo il rilascio, per identificare eventuali problemi e migliorare l’esperienza degli utenti nel tempo.

Scopri se possiamo aiutarti.

Richiedi una call gratuita per parlare del tuo progetto.